Accademia Danza Canto Recitazione Viterbo Informativa sulla privacy
Informativa sui Cookies Questa Cookie Policy viene resa ai
sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016, del Provvedimento Generale del
Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie e delle altre normative di
settore, ed ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta,
tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni
fornite dagli utenti che si collegano al sito web www.danzacantorecitazione.it
(di seguito denominato “il sito”). Il titolare del trattamento dei dati
personali raccolti attraverso questo sito è Associazione Culturale Accademia
Danza Canto Recitazione, con sede in Strada Sammartinese snc 01100 Viterbo.
Cosa sono i cookies Un "cookie" è un’informazione incorporata in un
file di testo che viene trasferito dal sito web visitato dall’utente nel suo
hard disk dove viene salvato con lo scopo di consentire ai siti web di
memorizzare alcuni dati per renderli raggiungibili ad un accesso successivo
dell’utente. È, in definitiva, una sorta di promemoria della pagina internet
visitata, con il quale il server web invia informazioni al browser dell'utente
(Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) che, memorizzate sul
computer di quest'ultimo, vengono poi rilette ed aggiornate ogni qual volta
l'utente ritornerà sul sito per migliorare la sua navigazione. In questo modo
il sito Web può adattarsi automaticamente all'utente permettendo, inoltre, di
offrire servizi personalizzati. Alcuni cookies necessitano del consenso, altri
no: nel primo caso, il consenso rilasciato dall’utente è sempre revocabile. In
base alla loro durata, si distinguono in: • cookie di sessione (ossia quelli
temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione
di navigazione, chiudendo il browser); • cookie persistenti (ossia quelli che
restano memorizzati sul terminale fino alla loro naturale scadenza, stabilita
dal sito stesso, o alla cancellazione da parte dell'utente). Basandosi sulla
provenienza, i cookies si dividono, invece, in: • cookie proprietari, che sono
creati, cancellati e modificati direttamente dal sito visitato; • cookie di
terze parti, che vengono creati da altri siti proprietari dei contenuti e
visualizzati nella pagina web del sito che stai visitando. Può accadere,
infatti, che anche una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e
contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner
pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri
domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina
richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da
gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Quando sono utilizzati
a fini di profilazione il loro utilizzo necessita dell'acquisizione preventiva
del libero consenso informato dell'utente. Si ricorda che i cookies di terze
parti non sono sotto il controllo dell’Associazione Culturale Accademia Danza
Canto Recitazione pertanto, per ulteriori informazioni su come la terza parte
utilizza i cookies, si consiglia di visitare i relativi siti web. In base alla
funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie
tecnici e cookie di profilazione: • i "cookie tecnici", invece, sono
usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e
memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una
pagina web. Questi cookie sono utili per consentire di navigare in un sito web
e utilizzarne tutte l e sue funzionalità. Dal momento che non rientrano
nell'ambito del trattamento dei dati disciplinato dal GDPR - poiché non
contengono dati personali, né identificativi associati a dati personali o altre
informazioni che consentono di identificare l'utente, ed il loro utilizzo è
strettamente funzionale all'erogazione dei servizi da parte del sito – non è
richiesto il consenso dell’utente per il loro utilizzo. Anche le aziende
pubblicitarie possono utilizzare i cookie tecnici, ad esempio per limitare il
numero di volte in cui visualizzare un determinato annuncio o stabilire la
frequenza di visualizzazione dei messaggi pubblicitari (rotazione dei banner).
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookies. Si tratta di
cookie che raccolgono informazioni circa l'utilizzo che un utente fa di un sito
web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio, essi mostrano
quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare
quali sono gli schemi ricorrenti d'utilizzo di un sito web e aiutano a
comprendere ogni difficoltà che l'utente incontra; • i cookies di profilazione
possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante
la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web
o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare
pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Il loro utilizzo necessita
dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente ai sensi
del Regolamento UE 2016/679. Si informa che i cookies possono essere letti o
modificati solo dal sito che li ha creati e non possono essere utilizzati per
accedere a nessun altro dato dell'utente tramite il browser né possono
trasmettere virus informatici in quanto non sono programmi software, ma
semplici informazioni di testo che non possono assolutamente arrecare danno al
computer. La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente e
tuttavia l'utente può disattivare i cookie direttamente dal proprio browser.
Infine, in base al livello qualitativo dei servizi offerti dal sito, la
disattivazione dei cookie può comportare per l'utente l'impossibilità di
utilizzare tutte o alcune delle funzionalità online e in taluni casi l'accesso
al sito stesso. Tipologie di cookie utilizzati dal nostro sito Il sito www.danzacantorecitazione.it
utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente, per rendere più semplice
l'utilizzo dei servizi e per fornire funzionalità avanzate che non sarebbero
possibili senza l'utilizzo dei cookies stessi. I cookies tecnici impiegati
servono a migliorare costantemente i servizi del sito e permettono
l'autenticazione dell’utente, consentendo anche l’utilizzo dei dati per fini
statistici, come il conteggio delle visite al sito www.danzacantorecitazione.it
.Il sito adopera anche cookie di terze parti e/o social media cookies. Questi
cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni,
pertanto, è possibile accedere all'informativa ed ai moduli di acquisizione del
consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati. • Per migliorare il
sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati
dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i
cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di
nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare
l'informativa fornita da Google. • Le pagine del sito web incorporano al loro
interno alcuni widget di Facebook per permettere all'utente di interagire con
il nostro canale. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma
sono creati rispettivamente da Facebook nel momento in cui si utilizza il
rispettivo widget. Per saperne di più visitare la seguente pagina informativa:
Facebook. • Alcune pagine del sito incorporano mappe interattive fornite da
Google, che potrebbe installare cookies per rilevare informazioni e preferenze
relative a questo servizio. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies
da parte di Google, consultare la privacy policy di Google:http://www.google.com/intl/it/policies/privacy
• Il sito internet potrebbe utilizzare i programmi di Facebook ADS gestito da
Facebook Inc. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di Facebook ADS
utilizza i cookie per aiutarci a tenerne traccia. Gestione dei cookies L'utente
può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità
presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie
(tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da
bloccare l'invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad
altri). Pertanto è possibile negare l'utilizzo dei cookie, seguendo la
procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si
riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows
Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics
scaricando uno specifico plug-in del browser. Talvolta, disattivare dal browser
i cookie di sessione temporanei o permanenti comporta, per motivi tecnici,
l'impossibilità di collegarsi al sito e di entrare nell'area riservata, e
impedisce il funzionamento di alcune applicazioni basate interamente sulle
sessioni. I browser danno la possibilità di disattivare tutti i cookie tranne
quelli di sessione, ma anche in questo caso non saranno disponibili varie
funzionalità del sito, tra cui, ad esempio, la funzione "ricorda" che
ti permette di entrare senza digitare ogni volta utente e password. La
disattivazione dei cookie impedisce inoltre di mostrarti una sola volta
eventuali messaggi di servizio, oppure di sapere se sei un nuovo utente o un
utente che ha già visitato il nostro sito. Durata dei cookies I dati raccolti
attraverso i cookies saranno conservati a seconda della loro natura: i cookies
di sessione scadono quando l'utente chiude il browser, i cookies persistenti
hanno date di scadenza tipiche che, a meno di particolari eccezioni, non
superano i 20 giorni; quelli permanenti, che sono utilizzati per archiviare
informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare
che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita il sito,
rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. I suoi
dati potranno altresì essere comunicati a soggetti di pubblica sicurezza e ad
altri soggetti pubblici e privati per l'adempimento di obblighi previsti dalla
legge anche di natura fiscale, amministrativa, finanziaria e simili. In nessun
caso i dati saranno diffusi. Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità,
i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli
indispensabili alla realizzazione delle finalità indicate nella presente
informativa.